Raccolta ordinata degli argomenti relativi ai quiz informatici del listato ministeriale 2011. Contiene tutte le affermazioni vere e false del nuovo listato, raccolte fedelmente per capitoli, con la numerazione sequenziale del database ministeriale, comprese le numerazioni delle figure riguardanti segnali stradali e le rappresentazioni grafiche. Il testo risulta essere di veloce e facile consultazione in quanto realizzato con un impagino scorrevole e semplice, con le figure in alta risoluzione, le affermazioni vere evidenziate in nero e le false in rosso.
Formato 19,5×29,5 – pagine 308 – codice:strada15
Indice:
CAPITOLO 1
Definizioni stradali e di traffico – Definizioni e classificazione dei veicoli – Doveri del conducente nell’uso della strada – Convivenza civile ed uso responsabile della strada – Riguardo verso gli utenti deboli della strada (anziani, diversamente abili, bambini, pedoni, ciclisti)
CAPITOLO 2
Segnali di pericolo
CAPITOLO 3
Segnali di divieto
CAPITOLO 4
Segnali di obbligo
CAPITOLO 5
Segnali di precedenza
CAPITOLO 6
Segnaletica orizzontale – Segni sugli ostacoli
CAPITOLO 7
Segnalazioni semaforiche – Segnalazioni degli agenti del traffico
CAPITOLO 8
Segnali di indicazione
CAPITOLO 9
Segnali complementari – Segnali temporanei e di cantiere
CAPITOLO 10
Pannelli integrativi dei segnali
CAPITOLO 11
Limiti di velocità – Pericolo e intralcio alla circolazione
CAPITOLO 12
Distanza di sicurezza
CAPITOLO 13
Norme sulla circolazione dei veicoli – Posizione dei veicoli sulla carreggiata – Cambio di direzione di corsia (svolta) – Comportamento in presenza di funerali, cortei, convogli militari – Comportamento agli incroci – Norme sulla precedenza – Obblighi verso i veicoli di polizia e di emergenza
CAPITOLO 14
Esempi di precedenza (ordine di precedenza agli incroci)
CAPITOLO 15
Norme sul sorpasso
CAPITOLO 16
Fermata, sosta, arresto e partenza
CAPITOLO 17
Ingombro della carreggiata – Segnalazione di veicolo fermo – Norme sulla circolazione in autostrada e strade extraurbane principali – Trasporto di persone – Carico dei veicoli – Pannelli sui veicoli – Traino dei veicoli e dei veicoli in avaria
CAPITOLO 18
Uso delle luci – Uso dei dispositivi acustici – Spie e simboli
CAPITOLO 19
Dispositivi di equipaggiamento: funzione ed uso – Cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini – Casco protettivo – Abbigliamento di sicurezza
CAPITOLO 20
Patenti di guida – Documenti di circolazione del veicolo – Obbligo verso funzionari ed agenti – Sistema sanzionatorio – Uso di lenti e di altri apparecchi
CAPITOLO 21
Comportamenti per prevenire incidenti stradali – Comportamento in caso di incidente stradale
CAPITOLO 22
Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche – Alcool, droga e farmaci – Primo soccorso
CAPITOLO 23
Responsabilità civile, penale, amministrativa – Assicurazione R.C.A. – Altre forme assicurative legate al veicolo
CAPITOLO 24
Limitazione dei consumi – Rispetto dell’ambiente – Inquinamento: atmosferico, acustico, da cattivo
smaltimento dei rifiuti
CAPITOLO 25
Elementi costitutivi del veicolo importanti per la sicurezza – Manutenzione ed uso – Stabilità e tenuta di strada del veicolo – Comportamenti e cautele di guida